Biografia |
Biografia: Giacomo Sonaglia é nato il 19 giugno 1950 a Roma. Negli anni '70 compie gli studi artistici e coltiva la passione pittorica contemporaneamente al lavoro di pubblicitario. Artisticamente autodidatta, opera all'inizio della sua attività artistica nella sfera del surrealismo e del fantastico, pur nella sua diversità Salvador Dalì é stato il suo primo ispiratore. Anche se inizialmente attratto dal surrealismo, col tempo sente il bisogno di novità, la continua ricerca, la curiosità e la voglia di nuove esperienze, dopo varie esperienze, lo hanno portato verso uno stile figurativo molto più espressivo, volti intensi, colori forti e violenti, ama lavorare la materia con la spatola. Il tema dominante è quello della donna, già elaborato nel periodo surrealista, non più però una donna trasformata in simboli segreti che solamente lui può decifrare, ma una donna che mette in mostra tutte le sue forme, in una passionale seduzione. "I colori sono per noi come cartucce di dinamite" come anche i suoi quadri che letteralmente esplodono nello spazio circostante, dotati però anche di una calamita, che cerca e trova la nostra attenzione. Inoltre è interessante notare come Sonaglia accosta colori primari e brillanti come il giallo, il rosso e il blu a delle tonalità molto scure, come il nero, questo accentua la forza espressiva del colore che sfocia in un movimento ondulatorio.
|