Biografia |
Antonello Maiorano è nato in un piccolo paese della Sardegna a Ruinas il 12 Febbraio 1966, provincia di Oristano.In Piemonte da ormai 30 anni lavora e dipinge in località Verampio nel comune di Baceno provincia di verbania, alta Ossola. La passione per il disegno e la pittura nasce sin da molto piccolo grazie al padre che lo aiuta con poche attrezzature per la pratica rappresentando e disegnando la natura circostante, creando nature morte, studio del corpo umano e ritratti di familiari ed amici fino allo studio del colore a tempera ed olio. Ancora oggi come allora lavora studiando varie tecniche di pittura con maestri importanti alla ricerca di uno stile definito. Per lui l'arte rappresenta l'anima dell'artista ed è una delle principali attività che permette di andare avanti. Le sue Opere sono state definite da innumerevoli critici espressività naturale e verista nella sua pura essenza, in alcune occasioni poliedrico. Predilige il paesaggio reale nei suoi colori intensi tuttavia il disegno è il suo pane, ritrattista e fumettista su vari generi spazia dalla china al carboncino. A partecipato a innumerevoli concorsi di pittura nazionali alcuni importanti e significativi: arti figurative dell'Arma dei Carabinieri, mostre nazionali varie è stato membro del G.A.O. gruppo artisti Ossolani nel 1991. Illustratore di vignette umoristiche per alcuni giornali provinciali. Recente la personale a Domodossola in collaborazione con associazione Quantarte in cui l'artista ha presentato la sua evoluzione artistica dalle prime opere ad ora, tantissime le critiche e valutazioni di artisti contemporanei famosi. A frequentato varie scuole per il disegno e la pittura: per il disegno e la pittura docente Antonio Veglia. Per il fumetto, Massimo Presciutti. Per la grafica Ettore Maiotti. il perfezionamento con un maestro dell'Accademia belle arti brera di Milano, Scultore e Pittore Molteni in Mergozzo(VB). Lo studio e la ricerca personale dell'artista continua in una infinita voglia di creare. |