|
Data di nascita: 06 Ottobre 1950
Cenni biografici VOLUME RIVISTE E CATALOGHI che si sono interessati al M.o. :GLI ANNI 60 E 70 DELL' ARTE ITALIANA volume 6°. LA NUOVA RIBALTA ARTISTICA, PIACENZA. ARTE E POESIA: gli e' stato dedicato un ampio articolo in prima pagina 1/12/75 IL CITTADINO DI ASTI. CATALOGO D'ARTE CONTEMPORANEA DI FERRARA. I PROTAGONISTI DELLA PITTURA EUROPEA CONTEMPORANEA 6° VOLUME IL PUNGOLO VERDE DI CAMPOBASSO. LA REVUE MODERNE DI PARIGI. ARTE CULTURA. I NUOVI ORIZZONTI. MONDO: BOLLETTINO DI INFORMAZIONI CULTURALI INTERNAZIONALI EUSEBIANO DI VERCELLI. IL CORRIERE DI TORINO. Alcune collettive : dal 1973 al 1980 LONDRA-OXFORD-BRISTOL-WINDSOR-LIVERPOOL-DOVER-PIACENZA-GALLERIA LA SCALA FIRENZE- "KING" DI TORINO-ALLA"DGB" DI CERNUSCO S/N. Segue poi dopo questi intensi e costruttivi anni di studio e impegni artistici nel campo della pittura, una profonda riflessione del M.o, pur non trascurando nel frattempo, una assidua ed intensa attivita' artistica alla ricerca estrema della creativita' e delle proprie cromia figurativa, tornando quindi alla ribalta in questi ultimi anni con mostre, collettive, personali, e concorsi ecc ecc Formazione artistica Autodidatta, comincia a dipingere da giovanissimo,seguendo una sua pittura iniziale surrealista, subendo poi una profonda trasformazione ed attrazione verso il figurativo. Con i suoi chiari/scuri, fu definito ben presto da alcuni autorevoli critici" il pittore della luce e del silenzio", per i suoi fiori e paesaggi, destando ovunque ammirazione. Entrato a far parte del corpo docenti presso l'accademia GENTIUM PRO PACE di Roma il 6/10/1987, in storia dell' arte del rinascimento. | |