|
Armando De Mattia nasce a Morlupo il 17 febbraio 1949 dove vive e opera. Egli stesso, tiene a precisarlo, è un autodidatta eppure, a giudicare dai suoi quadri, sembra aver frequentato Dio sa quale maestro o scuola d’arte. Nessun maestro, invece, e nessuna scuola al di fuori di una severa, costante autodisciplina.
Semplicità e candore sono gli elementi essenziali di cui De Mattia si serve per realizzare i suoi lavori. Le sue immagini sono sempre pervase da un’atmosfera poetica dando emozioni e messaggi di un alto valore umano. In un tempo come questo, in cui siamo bombardati da immagini urlanti, e sommersi di nuove provocazioni per l’occhio, Armando De Mattia dà voce alla sua arte con decisa eleganza, quasi in punta di piedi. Ha scelto il corpo femminile per ricreare gli spazi e i tempi della sua fantasia. Sono atmosfere ricche di calma, pacate, serene. Nelle sue tele infatti vi è un trionfo di ritratti e nudi sempre curati, mai volgari, narrati con lirica raffinatezza evidenziando così l’armonia dei corpi e la finezza dei loro volti.
Nelle sue opere il pittore, mosso da un irrefrenabile bisogno di compiutezza, riesce a trasferire emozioni e stati d’animo, umori, esperienze personali e di vita quotidiana. | |